Archivio Storico Sardo - Volume n. LII - Deputazione di Storia Patria per la Sardegna

Bookmark and Share
Archivio Storico Sardo - Volume n. LII - Deputazione di Storia Patria per la Sardegna
Indice

SAGGI E MEMORIE


GIOVANNI STRINNALitteris semigraecis ac barbaris exarata monumenta. Sulla scripta sarda in caratteri greci
Pag. 9
SILVIA SERUISI documenti di interesse sardo nei protocolli pisani del notarile antecosimiano dell'Archivio di Stato di Firenze (dal notaio Luca di Iacopo da Vicopisano a Francesco di Piero da Ghezzano) 
 » 49
PAOLO CHERCHIL'Hermathena bocchiana nell'interpretazione di Gavino Sambigucci
 » 305
DINO MANCA"Quelle macerie risorte al sole sembran pulsare". Le orme di Roma in Africa nei racconti di viaggio di uno scrittore sardo
 » 357
FRANCESCO OBINUIl Centro di cultura popolare dell'U.N.L.A. di Santu Lussurgiu. Dalle origini agli anni Settanta 
 » 397


RASSEGNE DI CONGRESSI E DI CONVEGNI

PRESENTAZIONE DEL VOLUME: "I Sardi sono diversi" di Ercole Contu (2014, Carlo Delfino Editore)
iniziativa svolta all'Hostel Marina di Cagliari del 6 marzo 2015
(a cura di Caterina Lilliu)


Pag. 429


ATTI DEL CONVEGNO

Il codice Atlantico, Leonardo, Archimede e la Sardegna
(21 giugno 2017 - MEM/Mediateca del Mediterraneo - Cagliari)
a cura di Luisa D'Arienzo

PAOLO FRAUSalutiPag. 439
LUISA D'ARIENZOPresentazione » 440
MIRELLA FERRARIIl codice Atlantico, la Sardegna e Archimede » 445
ANDREA LAI-LUIGI G.G. RICCICircolazione di trattati scientifici in Sardegna nei secoli XV-XVI: bliblioteche e utenti. Primi sondaggi » 465
LAURA USALLAI trattati scientifici nel fondo Rossellò della Biblioteca Universitaria di Cagliari » 507
DOMENICO LAURENZAUn esempio di classicismo scientifico rinascimentale: Leonardo e Archimede » 537
ALDO PILLITTUEchi leonardeschi nella pittura del '500 in Sardegna » 547

Scarica la pubblicazione