Archivio Storico Sardo - Volume n. XXXIX - Deputazione di Storia Patria per la Sardegna

Bookmark and Share
Archivio Storico Sardo - Volume n. XXXIX - Deputazione di Storia Patria per la Sardegna
Indice
Archivio Storico Sardo, vol. XXXIX (1998), a cura della Deputazione di Storia Patria per la Sardegna, Cagliari, Edizioni AV

Studi storici in memoria di Giancarlo Sorgia
A cura di Maria Luisa Plaisant  

 
Presentazione (LUISA D’ARIENZO)     
 Pag.       9

SAGGI E MEMORIE


MARIA LUISA PLAISANT  
Giancarlo Sorgia (Bibliografia a cura di MARIA LUISA PLAISANT e MARCO  SORGIA)     
Pag.     13
PAOLO MELIS  Carta archeologica del comune di Sedini (SS)     
Pag.     35
FEDERICO UDINA MARTORELL  La greu malaltia de Ferran d’Antequera i el Cisma d’Occident     Pag.     77
MARIA MERCÈ COSTA  Acard De Mur, governador de Caller     
Pag.     83
MARIA TERESA FERRER I MALLOL  Antecedenti e trattative per la pace del 1402 fra la Corona catalano-aragonese e Genova:
un tentativo per porre fine alla guerra di corsa  
Pag.     99
FRANCESCO CESARE CASULA  Considerazioni sul rapporto giuridico Arborea-Aragona da un memoriale del 1405      Pag.    139
LUISA D’ARIENZO  Navigazioni mediterranee di Bartolomeo Dias. Nuovi documenti sui rapporti fra Italia e Portogallo
all’epoca delle scoperte     
Pag.   157
EMILIA SALVADOR ESTEBAN  Las tempranas preocupaciones hacendísticas de Fernando el Católico. El caso sardo  Pag.    183
RAIMONDO TURTAS  Antonio Parragues de Castillejo e Sigismondo Arquer a confronto     
Pag.    203
ANGELO RUNDINE      
Gli inquisitori del Tribunale del Santo Ufficio di Sardegna (1493-1718)  Pag.    227
JOSEFINA MATEU IBARS  Noticias documentales sobre legislación correspondiente al gobierno de los Virreyes del Reino de Cerdeña.
De Carlos V de Austria (1516-1556) a Felipe III de Austria (1598-1621)  
Pag.    265
GIUSEPPE PALA  Un aspetto della politica economica di Filippo II in Sardegna: l’introduzione delle pecore merinos  Pag.    313
P. LEONARDO PISANU  Due fondazioni religiose a Busachi. Il Collegio dei Gesuiti (1577) e Il convento dei Frati Minori di
S. Maria delle Grazie (1588)  
Pag.    333
BRUNO ANATRA  “L’India piena d’oro”. L’America spagnola nella politica italiana del Cinquecento   Pag.    371
FRANCESCO MANCONI  Il conte-duca di Olivares in un rapporto cifrato del 1637 della legazione toscana a Madrid  Pag.    385
LEOPOLDO ORTU  La presenza sociale del convento di Gesù e Maria in Cagliari. Note su alcuni documenti della
prima metà del Seicento  
Pag.    399
RAFFAELE BELVEDERI   Il Mediterraneo occidentale: sintesi di culture diverse  Pag.   423
GIUSEPPE DONEDDU
La gestione dell’ambiente nel Mediterraneo dell’età moderna     
Pag.    471
GIORGIO PUDDU
Aspetti e problemi politici nel Regno di Sardegna dopo l’assedio francese di Cagliari (1792-93)
Pag.    485
FRANCESCA SEGNI PULVIRENTI  L’edilizia ospedaliera in Cagliari  Pag.    521
MARIA CORONA CORRIAS  Sull’istituzione di una nuova “Cattedra di Commercio” nell’Università di Cagliari: “quistioni di alta indagine
e notizie positive”  
Pag.    535
CARLO PILLAI L’immagine dei popoli balcanici nella stampa sarda e nazionale tra la fine dell’Ottocento e i
primi del Novecento  
Pag.    551
TONINO CABIZZOSU  Spiritualità e santità sociale in Sardegna tra ’800 e ’900  Pag.    571
LORENZO DEL PIANO
La Corsica negli scritti di Camillo Bellieni
Pag.    589
DANILO VENERUSO
La distensione e la creazione della Comunità Economica Europea (CEE) e della Comunità Europea
per l’Energia Atomica (CEEA). I problemi del processo di unificazione europea dal 1953 al 1958

Pag.    629


NOTIZIARIO

  
Un’isola e la sua storia. Novant’anni di attività editoriale della Deputazione di Storia Patria per la Sardegna. Catalogo della Mostra bibliografica
(Cagliari, Vestibolo dell’Aula Magna, Palazzo del Rettorato – via Università, 2 ottobre 1996) (a cura di V. Schirru)

Pag.    649


RASSEGNE DI CONGRESSI E CONVEGNI
  
 
   
Convegno Internazionale sul tema Giudicato d’Arborea e Marchesato di Oristano: proiezioni
mediterranee e aspetti di storia locale (Oristano 5-8 dicembre 1997) (a cura di A. Del Valle
Pantojo-S. Marongiu-S. Seruis) 



Pag.    687



Scarica la pubblicazione